A chi è rivolto

Sono soggetti passivi dell'IMU tutte le persone fisiche o giuridiche proprietarie o titolari di un diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie) su unità immobiliari (fabbricati o terreni) situate nel territorio comunale di Torre de' Roveri.

La normativa vigente individua, peraltro, alcune situazioni in cui i potenziali soggetti passivi sono esenti dall'applicazione dell'IMU, ad esempio: i proprietari di unità abitativa in cui risiedono (abitazione principale e relative pertinenze, nel limite di una per ciascuna categoria C/6, C/2 e C/7), le ditte proprietarie di fabbricati edificati e destinati alla vendita (c.d. "immobili merce"). Non sono esenti le abitazioni principali comprese in determinate categorie catastali (A/1, A/8, A/9) che individuano i c.d. "beni di lusso".

Descrizione

L'IMU, Imposta Municipale Unica, è un tributo locale destinato a finanziare le attività istituzionali dell'Ente Comunale. In quanto imposta, è commisurata al valore patrimoniale degli immobili su cui si applica, come espresso dalla rendita catastale per i fabbricati, dal reddito dominicale per i terreni agricoli, dal valore venale in comune commercio per le aree fabbricabili individuate nello striìumento urbanistico del Comune (PGT).

Come fare

L'IMU, per la sua natura di imposta, è un tributo in autoliquidazione. Ciò significa che il contribuente è tenuto a sapere di doverla corrispondere in base alla propria situazione patrimoniale immobiliare. Per il calcolo materiale del'importo, peraltro, è possibile ricorrere anche al supporto dell'Ufficio Tributi, nei limiti, tempi e modi definiti dallo stesso e resi noti alla cittadinanza. 

Cosa serve

Nei diversi casi esplicitati nel modulo saranno richiesti alcuni allegati o copie di atti rilasciate per attestare il possesso delle condizioni degli immobili (ad esempio per immobili storici, inagibili o inabitabili).

Cosa si ottiene

Si ottiene la regolarizzazione dell'Imposta Municipale Unica.

Tempi e scadenze

La dichiarazione IMU va presentata:

  • nel momento in cui ci sono state variazioni rispetto alle dichiarazioni ICI o IMU già presentate;
  • nel momento in cui si sono verificate variazioni che non sono conoscibili dal Comune;
  • per tutto quello che riguarda le aree edificabili (acquisto, cessione, modifica della destinazione d'uso);
  • per l'applicazione di aliquote agevolate;
  • per fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita;
  • per gli immobili che sono stati oggetto di atti per i quali non è stato utilizzato il modello unico informatico.

Quanto costa

L'IMU si calcola partendo dalla rendita catastale (secondo la visura catastale); essa va rivalutata del 5% e in seguito moltiplicata per il coefficiente della categoria catastale dell'immobile.

Il valore ottenuto va moltiplicato per l'aliquota deliberata dal Comune per quella categoria di immobile. L'importo va rapportato ai mesi di possesso e alla percentuale di possesso dell'immobile.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Rettifica o annullamento di atti di accertamento IMU / TASI / TARI

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Municipio Piazza Conte Sforza, 3 - 24060 Torre De' Roveri (BG)
Numero di telefono 035581026 (interno 1)

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Rosario Bua


Strumento di tutela amministrativo

Rosario Bua

Pagina aggiornata il Wed Jun 19 11:40:41 CEST 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri